[vc_row row_height_percent=”0″ overlay_alpha=”25″ equal_height=”yes” gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ shift_y=”0″ z_index=”0″][vc_column column_width_percent=”100″ gutter_size=”3″ overlay_alpha=”50″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space empty_h=”2″][vc_custom_heading text_font=”font-143702″ text_size=”h1″ text_color=”color-rgdb”]Nuovi indicatori di sostenibilità: un incoraggiamento all’adozione del Modello 231 [/vc_custom_heading][vc_separator sep_color=”accent” icon_position=”left” el_width=”100px”][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row][vc_row unlock_row=”” row_height_percent=”0″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ shift_y=”0″ z_index=”0″][vc_column column_width_percent=”64″ gutter_size=”3″ overlay_alpha=”50″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ width=”1/1″][vc_single_image media=”1591″ media_width_percent=”100″ alignment=”center” shape=”img-round” css_animation=”zoom-out”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading heading_semantic=”div” text_font=”font-555555″ text_size=”” text_weight=”500″]Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente proposto una serie di 45 indici di sostenibilità per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi indici, disponibili per la consultazione pubblica fino al 2 agosto, sono stati progettati per aiutare le PMI a prevenire future difficoltà nell’accesso al credito e un aumento dei costi dei finanziamenti.
L’iniziativa del MEF mira a promuovere strategie di finanza sostenibile, incentivando l’investimento di risorse private nel mercato dei capitali per supportare la transizione verso un’economia più verde e digitale.
Tra i 45 indicatori proposti, alcuni riguardano la governance e la condotta aziendale. In particolare, questi indicatori si concentrano sul codice etico, il modello 231 per prevenire reati aziendali e le procedure anticorruzione. Questi strumenti sono fondamentali per garantire la trasparenza e la responsabilità delle aziende.
Il documento del MEF sottolinea l’importanza dei programmi di formazione e delle misure di protezione implementate dalle aziende per prevenire comportamenti illeciti. Ad esempio, il codice etico fornisce una guida ai dipendenti e agli stakeholder sull’etica aziendale, sulla condotta professionale e sul rispetto delle leggi e dei regolamenti.
Il modello 231, che prende il nome dal Dlgs 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti, svolge un ruolo sempre più strategico. Con il passare del tempo, l’elenco dei reati coperti da questa norma si è progressivamente ampliato, coprendo tutte le aree operative delle aziende e richiedendo quindi una maggiore vigilanza per prevenire reati.
Le procedure anticorruzione devono includere meccanismi per segnalare casi sospetti di corruzione, effettuare controlli sui partner commerciali e monitorare e revisionare i conti.
Il documento del MEF richiede anche che le aziende rendicontino l’impegno ESG, inclusi i sistemi per segnalare violazioni delle leggi o dei regolamenti, reati e casi di corruzione o frode, oltre a situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Infine, il documento suggerisce che le aziende comunichino il numero di condanne e l’importo delle multe inflitte per violazioni delle leggi contro la corruzione attiva e passiva che si sono verificate durante l’anno solare di riferimento. Questo indicatore riflette l’efficacia delle procedure di prevenzione, che si manifesta nella capacità di evitare contestazioni, condanne e multe per fenomeni di corruzione.
In conclusione, l’adozione del Modello 231/01 e l’implementazione di robuste procedure anticorruzione sono sempre più importanti per le PMI, non solo per prevenire reati, ma anche per accedere a nuove opportunità di finanziamento e supportare la transizione verso un’economia più verde e digitale.
#studioindustria #nextlevelbusiness #masteringthefuture #newsindustria[/vc_custom_heading][vc_empty_space empty_h=”2″][vc_empty_space empty_h=”2″][vc_empty_space empty_h=”2″][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row]