Via Vincenzo Bellini, 22 - 00198 - Roma (RM)

The Certified Partners

Professionisti certificati, valore garantito.

Tutti i nostri collaboratori sono selezionati e certificati secondo standard rigorosi, validati

da AJA Europe in conformità alla norma ISO 17024:2012 e alla Legge 4/2013.

La nostra certificazione non è un titolo formale, ma un impegno concreto verso l’eccellenza.

Processo di Certificazione

  • Pre-requisiti:
    Ogni candidato deve soddisfare specifiche condizioni di ammissione che includono:

    • Titoli di studio e qualifiche professionali (es. Laurea in Giurisprudenza, titoli di Avvocato o Revisore).
    • Esperienze professionali e accademiche.
    • Partecipazione a percorsi formativi specifici e obbligatori.
    • Produzione scientifica (pubblicazioni, partecipazione a convegni, ecc.).
  • Esame di Certificazione:
    Il processo di certificazione prevede prove scritte e orali su materie specialistiche inerenti alle attività di Studio Industria, svolte in presenza di una commissione qualificata.

  • Requisiti per il Mantenimento:
    La certificazione deve essere mantenuta attraverso:

    • Aggiornamenti professionali annuali.
    • Partecipazione a eventi formativi e produzione scientifica.

Profili Professionali Certificati

1. Junior Partner (JP)

Si tratta di un Professionista focalizzato sull’operatività nel contesto industriale, con un potenziale di crescita.

  • Prerequisiti:
    • Laurea in Giurisprudenza, titolo di Avvocato o Revisore.
    • Master specifico (“Legale d’Industria”) e titolo di Cultore della Materia.
    • Almeno 24 ore di formazione aggiuntiva.
    • Pubblicazioni pertinenti.
  • Requisiti per il mantenimento:
    • Aggiornamenti formativi annuali e attività pubblicistica.

2. Operation Partner (OP)

Si tratta di un Professionista affermato, leader nei rapporti con il settore industriale e riferimento per i colleghi.

  • Prerequisiti:
    • Laurea in Giurisprudenza, titolo di Avvocato o Revisore.
    • Dottorato di ricerca e ruolo di Docente a contratto.
    • Almeno 48 ore di formazione aggiuntiva.
    • Produzione scientifica consistente.
  • Requisiti per il mantenimento:
    • Partecipazione a eventi formativi come docente.
    • Produzione regolare di pubblicazioni scientifiche.

3. Senior Partner (SP)

Si tratta di una figura di massima specializzazione e coordinamento, riferimento per le dinamiche complesse
di alto valore.

  • Prerequisiti:
    • Laurea in Giurisprudenza, titolo di Avvocato, Revisore o Professore Universitario.
    • Esperienza biennale in Studio Industria.
    • Docenza universitaria per almeno 5 anni.
    • Pubblicazioni monografiche e partecipazione come relatore a convegni di settore.
  • Requisiti per il mantenimento:
    • Presenza a eventi pubblici di settore.
    • Monitoraggio e supporto dei percorsi di crescita dei colleghi.