Via Vincenzo Bellini, 22 - 00198 - Roma (RM)

Gianmarco Lorenzi

Svolgo la professione di avvocato dal 2019, dopo aver conseguito con Lode la laurea in giurisprudenza presso l’università Luiss Guido Carli di Roma, discutendo una tesi in diritto processuale penale. Nel 2021 ho frequentato il master universitario in diritto Penale dell’Economia e dell’Impresa presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Sono Junior Partner di Studio Industria e mi occupo di consulenza giudiziale e stragiudiziale nell’ambito del diritto penale di impresa e della compliance in materia di responsabilità amministrativa dipendente da reato ex d.lgs. 231/2001.

La Mia Esperienza

Dopo aver collaborato con primari Studi Legali operanti nell’ambito del diritto penale, ho maturato una specializzazione nelle seguenti aree:

  • Assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001; 
  • Assistenza giudiziale e stragiudiziale in ambito penalistico, con particolare riguardo al diritto penale dell’economia e dell’impresa;
  • Gestione di incarichi in qualità di presidente o membro di Organismi di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001;
  • Consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro ex d.lgs. 81/2008.

Attività Pubblicistica

Sono autore di diverse pubblicazioni in materia di diritto penale e processuale penale su riviste giuridiche e manuali specializzati.

  • G. Lorenzi, I reati societari, in Diritto Penale D’Impresa, a cura di Enrico Napoletano, Pacini Giuridica, 2023
  • G. Lorenzi, Concretezza ed attualità dell’interesse all’impugnazione del pubblico ministero nell’ambito del giudizio cautelare, in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 5
  • G. Lorenzi, La rilevanza delle iscrizioni ex art. 335 c.p.p. ai fini del giudizio prognostico sul pericolo di reiteratio criminis, in Giurisprudenza Penale Web, 2021,12;
  • G. Lorenzi, La genericità del capo di imputazione: una riflessione sulle fattispecie omissive, in Giurisprudenza Penale Web, 2017;
  • G. Lorenzi, Gravi frodi IVA e prescrizione del reato: la tutela degli interessi finanziari dell’UE, in Mondodiritto.it, 2016;

Attività Istituzionale/
Relazionale

Sono membro delle Camere Penali di Pescara.