Via Vincenzo Bellini, 22 - 00198 - Roma (RM)

Ridefinita la disciplina del Piano Nazionale Impresa 4.0

[vc_row row_height_percent=”0″ overlay_alpha=”25″ equal_height=”yes” gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ shift_y=”0″ z_index=”0″][vc_column column_width_percent=”100″ gutter_size=”3″ overlay_alpha=”50″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space empty_h=”2″][vc_custom_heading text_font=”font-143702″ text_size=”h1″ text_color=”color-rgdb”]Ridefinita la disciplina del Piano Nazionale Impresa 4.0[/vc_custom_heading][vc_separator sep_color=”accent” icon_position=”left” el_width=”100px”][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_custom_heading heading_semantic=”p” text_font=”font-555555″ text_size=”” text_weight=”500″]Con la Legge Finanziaria sono stati ridefiniti gli incentivi per l’acquisto di beni strumentali, in precedenza superammortamento e iperammortamento, che dal 2020 prendono la forma di un credito d’imposta.

Il nuovo credito prevede una percentuale diversa in base alla tipologia di investimenti:

  • 40% o 20% del costo del bene, per investimenti in Industria 4.0;
  • 15% del costo per gli investimenti in servizi e software digitali;
  • 6% per gli investimenti in beni diversi dai precedenti.

L’incentivo si applica per gli acquisti effettuati tra il 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021 a condizione che entro il 31 dicembre 2020 siano stati pagati almeno il 20% di acconti.

Il credito è utilizzabile dall’anno successivo a quello di entrata in funzione del bene e viene ripartito in cinque quote annuali per i beni materiali e in tre quote annuali per i beni immateriali.[/vc_custom_heading][vc_empty_space empty_h=”2″][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row]